Tra mare e marmo

Alla scoperta delle cave di marmo di Carrara per una mattinata all’insegna dell’avventura in jeep 4×4 su e giù per le Alpi Apuane e un pomeriggio in completo relax per godersi il mare, la vela e scoprire il territorio da un diverso punto di vista.

Si parte dal Club Nautico di Marina di Carrara alle 9:30, una jeep 4×4 accompagnerà i partecipanti e li riporterà al punto di partenza al termine della gita.

Le cave di marmo di Carrara

Un’avventura in jeep 4×4 (Land Rover Defender da 8 posti) vi condurrà alla scoperta dei tre iconici bacini marmiferi di Colonnata, Miseglia e Torano.

Durante il tragitto verso la prima tappa ammirerete le principali segherie. La guida narrerà aneddoti sulla Civiltà del Marmo di Carrara, un legame profondo tra territorio, storia e la sua gente.

Prima sosta a La Piana (Colonnata) per conoscere storia ed evoluzione delle tecniche estrattive e di trasporto del marmo, dall’epoca romana a oggi.

Dopo le doverose soste fotografiche, la jeep sale verso i bacini più alti, percorrendo le stesse strade tortuose dei camion di marmo, raggiungendo la valle di Miseglia (Fantiscritti).

Da qui si ha una vista impareggiabile sui ponti di Vara – che fanno parte dell’antico sistema della ferrovia marmifera – ma anche sulla strada che si snoda come un serpente fino alla cima della montagna, solo recentemente asfaltata durante la produzione cinematografica di 007 – Quantum of Solace, che proprio qui ha girato la scena famosissima dell’inseguimento in auto.

Il tour si conclude con la visita al bacino di Torano con visita a una suggestiva cava in attività in galleria.

È prevista una sosta per scoprire e degustare il celebre lardo locale in un’antica larderia.

Pranzo sulla terrazza sul mare

Il ritorno a Marina di Carrara è previsto per le ore 13:00 circa, avrete tempo per il pranzo – possiamo prenotare per voi al Porticciolo, l’ottimo ristorante con terrazza del Club Nautico di Marina di Carrara e per le 14:00 – 14:30 saremo pronti per imbarcarci e issare le vele.

Issiamo le vele

Dai pontili del Club Nautico una barca a vela armatoriale da 12-15 metri con comandante esperto con ulteriore qualifica di istruttore di vela attenderà gli ospiti pronti a mollare gli ormeggi e iniziare la seconda parte di questa splendida avventura alla scoperta delle bellezze di Carrara e del suo mare.

Si veleggia in direzione del Golfo dei Poeti, sfilando silenziosi davanti ad alcuni dei borghi più belli e ricchi di storia della costa Ligure: Tellaro con la leggenda del polpo campanaro, Lerici con il ricordo dei grandi poeti britannici, fino a Portovenere, indiscussa regina di uno dei golfi più affascinanti del Bel Paese.

Durante il periodo estivo ci sarà la possibilità di fare un bagno rinfrescante al largo e di incontrare i delfini che spesso transitano nella zone seguendo la rotta dei cetacei.

Si rientra per le 18:00 circa alla base di Marina di Carrara.

Giornata organizzata grazie alla collaborazione di Le Cave di Marmo by TTexperience e ASD MAD.

Per ricevere informazioni e per prenotare l’esperienza Mare e marmo è possibile inviare una mail o contattarci via whatsapp




Immagini collegate: