Le Grazie è una frazione forse meno nota ma di grande fascino del comune di Portovenere, nonché borgata borgata marinara che partecipa al Palio del Golfo.
Questo pittoresco borgo marinaro si trova in una delle profonde insenature della costa occidentale del Golfo della Spezia.
Arrivando da Portovenere, la prima di queste insenature prende il nome di Cala dell’oliva e qui si trova la sede del Consubim, la seconda, è quella del santuario di Nostra Signora delle Grazie.
Le Grazie, un porto naturale
La profonda insenatura in cui si trova il borgo marinaro de Le Grazie costituisce un piccolo porto ben riparato dalle intemperie.
Fondamentale la presenza di uno dei più importanti cantieri nautici specializzati nella riparazione e ristrutturazione di barche d’epoca che si ritrovano ormeggiate lungo il molo del paese.





Il Golfo di Spezia è anche sede di alcune delle più importanti regate di vele d’epoca, in particolare il prossimo 5-6 giugno 2021 sono state programmate Le Vele d’Epoca nel Golfo, splendida occasione per incontrare in mare barche di incomparabile bellezza.
Oltre alle attività legate al mare Le Grazie è sede di numerose cave di marmo Portoro, alcune di esse tuttora in attività.
Nel promontorio de Le Grazie è sito il bastione del Varignano, in origine Lazzaretto della Repubblica genovese, poi bagno penale del Regno di Sardegna, ora sede del Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”.
La villa romana del Varignano
È di grande rilievo archeologico la villa residenziale di epoca romana del Varignano, situata nell’insenatura delle Grazie, alle pendici del colle Muzzerone e aperta sul mare in un paesaggio di grande bellezza.









- Mini Giraglia 2025La Mini Giraglia, una delle regate amatoriali più amate si svolge tutti gli anni all’Isola di Capraia. Ecco le date 2024 in anteprima
- Donne in barca a velaUn’esperienza dedicata esclusivamente alle donne per fare conoscenza con il mondo della vela, condividere gioie ed emozioni e creare nuove bellissime…
- Week end in barca a velaPer un massimo di 4-6 ospiti (+2 in caso di uscita giornaliera) i week-end in barca a vela di ASD…
- Ponte del 1 maggio in barca a velaQuesto 2025 si preannuncia ricco di ponti e di belle opportunità per vivere il mare e la barca a vela…
- 24 – 25 Maggio 2025: la 100 di MontecristoL’immortale fascino delle isole dell’arcipelago toscano, l’incanto della notte scivolando sulle onde, i profumi intensi della primavera, i colori delle…
- Ponte 2 giugno yoga e velaPer un gruppo di 4-6 ospiti per barca, questo fine settimana lungo con quattro giorni dedicati a vela, yoga e…
- Nautica da diporto: in arrivo i contributi per la rottamazione dei motori endotermiciTre milioni di euro destinati alla transizione ecologica per avviare la sostituzione con rottamazione dei motori marini endotermici e l’installazione…
- Avvicinamento alla vela – lezioni giornaliereLezioni di avvicinamento allo sport della vela di mezza giornata o di una giornata intera adatte a tutti, adulti e…
- 29-30 marzo 2025 due giornate gratuite con Una vela per la rinascitaI prossimi 29 e 30 marzo 2025 segneranno l’inizio delle attività primaverili del progetto Una vela per la rinascita con un fine settimana che…