La domotica arriva in barca

Sempre più accoglienti e dotate di tutti i confort di una vera e propria casa, le barche accolgono a bordo la domotica, a partire da Azimut che grazie a una collaborazione con Google e Reply implementa l’AI sul suo Magellano 60.

Un sistema di domotica basata sull’AI di Google Cloud e Reply debutta su Magellano 60, il nuovo yacht di Azimut impiegato dall’R&D del gruppo per le prime lunghe navigazioni alimentate a HVO – il biodiesel prodotto da Eni Sustainable Mobility che ha permesso di ridurre le emissioni di CO2 well-to-wake fino all’80%.

Grazie alla collaborazione con Google Cloud e Reply Azimut ha realizzato una app proprietaria che sfrutta la gestione e l’analisi dei dati di Google Cloud e la tecnologia speech-to-text inclusa nella sua soluzione Vertex AI per combinare per la prima volta la gestione della barca e le funzionalità della casa intelligente, permettendo di interagire con lo yacht attraverso comandi vocali o di accedere al sistema da remoto.

In parole semplici, basta “chiamare” l’assistente vocale con il ben noto comando vocale OK Google e impartire i propri ordini: gestione di luci e apparecchiature elettroniche, climatizzazione e quanto altro.

La versione beta – implementata in fase di test su Magellano 60 – permette di controllare intrattenimento, illuminazione, clima ed elettrodomestici.

Il sistema, inoltre, offre una lettura immediata dei principali dati di bordo, consentendo agli armatori di monitorare in tempo reale i livelli di acqua e carburante e di ottimizzare la gestione delle risorse.

«Siamo entusiasti di supportare Azimut nel suo percorso di trasformazione digitale sfruttando le soluzioni di intelligenza artificiale di Google Cloud per aiutarli a fornire ai loro clienti una migliore esperienza a bordo e a sviluppare nuovi standard di innovazione nel loro settore» spiega Fabio Fregi, Country Manager Italia Google Cloud.

«La sfida principale è stata integrare il mondo digitale con l’ingegneria fisica, il nostro punto di forza.

Da questo connubio, con il supporto della tecnologia Google Cloud, è stata realizzata la app con tutte le funzionalità che potranno essere ulteriormente implementate: oggi stiamo unendo la componente di IoT (Internet of Things) con l’AI per costruire un’intelligenza conversazionale evoluta che si potrà interrogare per avere informazioni su un dominio di conoscenza specifico, come i manuali tecnici di bordo» conclude Tatiana Rizzante, CEO di Reply.


  • Avvicinamento alla vela – lezioni giornaliere
    Lezioni di avvicinamento allo sport della vela di mezza giornata adatte a tutti, adulti e ragazzi, per iniziare a conoscere la vita in barca a vela e mettere le basi per diventare futuri capitani di lungo corso. Costi di partecipazione a partire da 50€ a persona. Immagini collegate:
  • Week end in barca a vela
    Per un massimo di 4-6 ospiti (+2 in caso di uscita giornaliera) i week-end in barca a vela di ASD MAD Mure a dritta sono pensati per alternare attività didattiche a momenti di relax e declinati secondo il livello di esperienza e le esigenze dei partecipanti.Quote di partecipazione a partire da 250 euro. Immagini collegate:
  • Ponte del 1 maggio in barca a vela
    Questo 2025 si preannuncia ricco di ponti e di belle opportunità per vivere il mare e la barca a vela con amici vecchi e nuovi. Immagini collegate:
  • 29-30 marzo 2025 due giornate gratuite con Una vela per la rinascita
    I prossimi 29 e 30 marzo 2025 segneranno l’inizio delle attività primaverili del progetto Una vela per la rinascita con un fine settimana che vede la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito della Festa della Toscana 2024. Immagini collegate:
  • Una vela per la rinascita – donne in barca a vela
    “Una vela per la rinascita” è il progetto di ASD MAD a sostegno di donne che hanno vissuto e stanno vivendo momenti di difficoltà a causa di patologie o per altri motivi e alle vittime di maltrattamenti e dal prossimo 2025 aperto anche a donne che desiderano partecipare pur non vivendo una condizione di particolare…

Immagini collegate: