Le Grazie di Portovenere

Le Grazie è una frazione forse meno nota ma di grande fascino del comune di Portovenere, nonché borgata borgata marinara che partecipa al Palio del Golfo.

Questo pittoresco borgo marinaro si trova in una delle profonde insenature della costa occidentale del Golfo della Spezia.

Arrivando da Portovenere, la prima di queste insenature prende il nome di Cala dell’oliva e qui si trova la sede del Consubim, la seconda, è quella del  santuario di Nostra Signora delle Grazie.

Le Grazie, un porto naturale

La profonda insenatura in cui si trova il borgo marinaro de Le Grazie costituisce un piccolo porto ben riparato dalle intemperie.

Fondamentale la presenza di uno dei più importanti cantieri nautici specializzati nella riparazione e ristrutturazione di barche d’epoca che si ritrovano ormeggiate lungo il molo del paese.

Il Golfo di Spezia è anche sede di alcune delle più importanti regate di vele d’epoca, in particolare il prossimo 5-6 giugno 2021 sono state programmate Le Vele d’Epoca nel Golfo, splendida occasione per incontrare in mare barche di incomparabile bellezza.

Oltre alle attività legate al mare Le Grazie è sede di numerose cave di marmo Portoro, alcune di esse tuttora in attività.

Nel promontorio de Le Grazie è sito il bastione del Varignano, in origine Lazzaretto della Repubblica genovese, poi bagno penale del Regno di Sardegna, ora sede del Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”.

La villa romana del Varignano

È di grande rilievo archeologico la villa residenziale di epoca romana del Varignano, situata nell’insenatura delle Grazie, alle pendici del colle Muzzerone e aperta sul mare in un paesaggio di grande bellezza.


  • Tra mare e marmo
    Alla scoperta delle cave di marmo di Carrara per una mattinata all’insegna dell’avventura in jeep 4×4 su e giù per…
  • 20-22 giugno 2025 vela donna
    Sono confermate le attività del weekend del 20-22 giugno 2025 del progetto Una vela per la rinascita. La vela dedicata…
  • Week end in barca a vela
    Per un massimo di 4-6 ospiti (+2 in caso di uscita giornaliera) i week-end in barca a vela di ASD…
  • Vela e idrokinesiterapia: il mare al centro del benessere
    L’idrokinesiterapia in mare incontra la vela in un connubio vincente all’insegna del benessere per chi ha deciso di prendersi cura…
  • Avvicinamento alla vela – lezioni giornaliere
    Lezioni di avvicinamento allo sport della vela di mezza giornata o di una giornata intera adatte a tutti, adulti e…
  • Navigare in sicurezza – mini corso
    Dedicato a chi ha già conseguito la patente o intende farlo, per acquisire maggiore sicurezza e arrivare ad essere completamente indipendenti. Tre fine settimana per arrivare alla prossima estate sereni e preparati.
  • Tecniche e tattiche di regata week end
    Per tutto l’autunno e fino a tutta la primavera, i mini-corsi di tattica e tecniche di regata sono un’occasione imperdibile…
  • Mini Giraglia 2025
    La Mini Giraglia, una delle regate amatoriali più amate si svolge tutti gli anni all’Isola di Capraia. Ecco le date 2024 in anteprima
  • Donne in barca a vela
    Un’esperienza dedicata esclusivamente alle donne per fare conoscenza con il mondo della vela, condividere gioie ed emozioni e creare nuove bellissime…

Immagini collegate: