Vela e idrokinesiterapia: il mare al centro del benessere

L’idrokinesiterapia in mare incontra la vela in un connubio vincente all’insegna del benessere per chi ha deciso di prendersi cura di sé a 360 gradi.

Un percorso di una o più giornate per un selezionato gruppo di persone che ha deciso di dedicarsi maggiori attenzioni e unire il piacere dell’apprendimento della vela a quello di un’attività fisica altamente mirata e seguita da una professionista.

Ideale per tutti, sia per persone sportive e dinamiche, sia per chi dopo un periodo di sedentarietà ha bisogno di ritrovare tono muscolare ed elasticità e desidera farlo in un contesto esclusivo e piacevole.

Un programma multidisciplinare

La base dello svolgimento di tutte le attività della giornata è Baraonda, s/y di 14 metri (o altra barca a vela dei nostri soci armatori secondo disponibilità e numero di partecipanti agli eventi).

Partenza e rientro: Marina di Carrara (MS)

Introduzione alla vela

La mattina alle 10:00 ci si imbarca e dopo un breve briefing si mollano gli ormeggi.

Nel corso della mattinata i partecipanti avranno la possibilità di fare un vero e proprio minicorso introduttivo alla vela insieme ai nostri istruttori e di apprendere le basi della conduzione a vela.

Nomenclatura, venti, andature, sicurezza. Le basi per chi ama andar per mare.

Durante il pomeriggio, terminate le attività in acqua, si isseranno nuovamente le vele per rientrare alla base e sarà nuovamente l’occasione per fare pratica e iniziare a conoscere la teoria della vela.

Idrokinesiterapia

Il percorso di idrokinesiterapia in mare della fisioterapista Francesca Giunti è pensato per chi, grazie a un lavoro in acqua in cui vengono fatti lavorare tutti i distretti del corpo, si propone di raggiungere una condizione di benessere e vuole farlo in maniera divertente e dinamica.

A bordo durante tutta la giornata la fisioterapista Dr.ssa Francesca Giunti offrirà consulenza gratuita ai singoli proponendo attività adattate e utili a risolvere le diverse problematiche.

A fine mattinata – giunti in rada e ormeggiati – verrà proposta una sessione di divertenti esercizi di gruppo con l’impiego di galleggianti, seguirà un light lunch con degustazione di vini, un momento di relax e una seconda sessione con attività in acqua per sfruttare appieno i benefici del movimento e quelli dell’acqua di mare.

Francesca saprà anche spiegare gli esercizi e i massaggi migliori per ciascuno dei partecipanti con brevi sessioni one to one.

Educazione alimentare

A tutti i partecipanti verrà inviato gratuitamente il minicorso di educazione alimentare “Mangiare bene per stare meglio”scritto dalla dr.ssa Silvia Landi, laureata in Scienze Biologiche, giornalista e fondatrice del progetto Una vela per la rinascita.

In barca saranno a disposizione bevande e snack per la giornata e sarà organizzato un light lunch con degustazione dei vini di Cantine Ramarro.

Quota di partecipazione

Idrokinesiterapia e vela è un’attività riservata ai soci e socie di ASD MAD.

La quota di partecipazione alla giornata è di 130-150€ a persona e comprende:

  • imbarcazione
  • spese di carburante
  • cambusa e organizzazione light lunch e degustazione
  • lezioni di vela
  • fisioterapia e idrokinesiterapia
  • porto di imbarco e di sbarco

BASE NAUTICA MARINA DI CARRARA orari 10:00 18:00 circa area di navigazione Golfo dei Poeti

Quota weekend (sabato come da programma, domenica veleggiata lungo la rotta dei cetacei) 280€ a persona incluso pernottamento del sabato in barca, esclusa cena del sabato sera e colazione della domenica mattina.

Posti disponibili: 7 persone per la giornata, 4 per il fine settimana con pernottamento.

Informazioni


    Immagini collegate: