Per un massimo di 4-6 ospiti (+2 in caso di uscita giornaliera) i week-end in barca a vela di ASD MAD Mure a dritta sono pensati per alternare attività didattiche a momenti di relax e declinati secondo il livello di esperienza e le esigenze dei partecipanti.
Quote di partecipazione a partire da 250 euro.
Base nautica Marina di Carrara, al confine tra Toscana e Liguria
Barca Dufour 44 / First 47.7 / Oceanis 37 / GS 34 secondo disponibilità e numero ospiti
Comandanti istruttori certificati CONI
Attività riservata ai soci ASD MAD
Vela e relax
Per chi desidera fare conoscenza con il mondo della vela e la vita in barca.
Un fine settimana in cui sarà possibile capire lo spirito che anima i velisti, iniziare a fare pratica e alternare momenti didattici ad attività varie, con la possibilità di trascorrere le serate visitando Carrara e i borghi più caratteristici della zona.
Possibilità di organizzare tour alle cave di marmo.
Imbarco il venerdì dopo le ore 17:00 o il sabato/domenica alle 10:30.
Aperitivo di benvenuto con vini e prodotti tipici locali.
Cena e serata libera, notte al marina.
Sabato
Sveglia e colazione
Partenza intorno alle 10:30 in direzione Golfo dei Poeti, veleggiata didattica con lezione di teoria e di pratica.
Briefing e teoria della vela, veleggiata con lezione pratica di vela.
Ore 12:30 ormeggio in rada (tra Tellaro e Portovenere secondo indicazioni del comandante), bagni, snorkeling, aperitivo e pranzo a bordo.
Lezione pomeridiana di vela: ormeggio in rada teoria e pratica
Relax fino alle 15:30-16:00 e veleggiata di rientro con aperitivo.
Serata libera
Domenica
Sveglia e colazione
Partenza intorno alle 10:30 sulla rotta dei cetacei, veleggiata didattica con lezione di teoria e di pratica al largo della costa lungo le tipiche rotte di passaggio dei delfini.
Briefing e teoria della vela (i nodi), veleggiata con lezione pratica. Le andature
Nel corso della giornata avrete la possibilità di provare le diverse andature e di fare un’esperienza di mare totale, lontano dalle folle domenicali tra bagni al largo, dove l’acqua è davvero blu, alla ricerca dei delfini.
Pranzo a bordo e rientro alla base per le ore 17:30 – 18:00
Cosa è compreso nel week end in barca a vela
Uso della barca, tutte le attività previste dal programma, istruttori di vela, notte a bordo del venerdì e del sabato.
La quota non comprende: cene e consumazioni a terra, cambusa e carburante, eventuali porti diversi da quello di partenza e di arrivo, biancheria da letto e da bagno e quanto non previsto nella voce precedente.
Quote di partecipazione
Quote a partire da euro 250, oltre quota associativa (euro 30). Attività riservata ai soci di ASD MAD.
Mini corsi tattica e tecniche di regata
Per tutto l’autunno e fino a primavera, i mini-corsi di tattica e tecniche di regata sono un’occasione imperdibile per acquisire maggiore consapevolezza e sicurezza sia durante le competizioni, sia durante la normale navigazione.
I corsi si terranno durante il fine settimana per un massimo di 8 persone e saranno confermati al raggiungimento di un minimo di 5 iscritti per ciascun evento.
Imbarco il sabato alle ore 10:30, sbarco domenica ore 17, possibilità di pernottamento a bordo la notte del sabato.
Cosa è compreso nel mini corso tattica e tecniche di regata
Uso della barca, tutte le attività previste dal programma, istruttori di vela, notte a bordo del venerdì e del sabato.
La quota non comprende: cene e consumazioni a terra, cambusa e carburante, eventuali porti diversi da quello di partenza e di arrivo, biancheria da letto e da bagno e quanto non previsto nella voce precedente.
Quota di partecipazione: euro 280 a persona + tessera associativa, sono escluse le spese di cambusa da dividersi tra i membri dell’equipaggio. Attività riservata ai SOCI ASD MAD.
Navigare in sicurezza – mini corso
Dedicato a chi ha già conseguito la patente o intende farlo, per acquisire maggiore sicurezza e arrivare ad essere completamente indipendenti. Tre fine settimana per arrivare alla prossima estate sereni e preparati.
Argomenti trattati
Corso 1 – recupero uomo a mare, quando e come ridurre le vele, imparare a reagire con prontezza agli imprevisti, la sicurezza a bordo.
Date: su richiesta
Corso 2 – perfezionamento: regolazione delle vele e navigazione nelle diverse condizioni meteo marine, come ormeggiare in rada per passare notti tranquille.
Date: su richiesta
Corso 3 – manovre e ormeggi. Uno dei temi più sentiti da chi – seppure in possesso di patente nautica – deve manovrare e gestire una barca. Alterneremo teoria e pratica per imparare a gestire in sicurezza anche gli ormeggi più complessi e manovrare in spazi ristretti.
Date: i corsi vengono organizzati su richiesta
I corsi si terranno durante il fine settimana per un massimo di 8 persone e saranno confermati al raggiungimento di un minimo di 5 iscritti per ciascun evento.
Imbarco il sabato alle ore 10:30, sbarco domenica alle ore 17, possibilità di pernottamento a bordo la notte del sabato.
Cosa è compreso nel mini corso navigare in sicurezza
Uso della barca, tutte le attività previste dal programma, istruttori di vela, notte a bordo del venerdì e del sabato.
La quota non comprende: cene e consumazioni a terra, cambusa e carburante, eventuali porti diversi da quello di partenza e di arrivo, biancheria da letto e da bagno e quanto non previsto nella voce precedente.
Quota di partecipazione: euro 280 a persona sono escluse le spese di cambusa da dividersi tra i membri dell’equipaggio. Attività riservata ai SOCI ASD MAD.
Le date dei weekend in barca
Possibilità di prenotare l’intera barca oppure la cabina, le date sono confermate al raggiungimento di un minimo di 4 e un massimo di 6 ospiti.
Su richiesta da aprile a ottobre
1 commento su “Week end in barca a vela”
I commenti sono chiusi.